components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Canada / Toronto Pearson Aeroporto Internazionale (YYZ)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
3 aprile, 10:00
5 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto internazionale di Toronto-Pearson è tra i più importanti scali presenti in Canada. Lo scalo aeroportuale di Toronto è intitolato all'ex Primo Ministro del Canada Lester Pearson, vincitore anche del Premio Nobel per la pace alla fine degli anni ‘50.

Con quasi 50 milioni di passeggeri in transito nel solo 2018, l'aeroporto Toronto-Pearson è il più trafficato del Nord America. Le compagnie aeree che volano da e per lo scalo internazionale di Toronto garantiscono collegamenti per oltre 150 destinazioni in tutto il mondo.

L'aeroporto di Toronto è collegato con l'Italia partendo da Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Linate, Venezia Marco Polo, Bologna, Napoli, Firenze Peretola, Catania Fontanarossa, Torino, Pisa, Genova e Bari. Il consiglio è di usufruire del servizio di noleggio auto all'aeroporto di Toronto affidandoti a TiNoleggio, per poter ritirare l’auto a noleggio una volta atterrati e raggiungere il centro città in totale comodità.

Dall'aeroportoPearson al centro di Toronto in auto la durata stimata del viaggio è di circa 20 minuti (traffico permettendo). Usciti dall'area dello scalo internazionale, entrare prima su ON 427 S, quindi in Gardiner Expy E per circa 20 km, fino all'uscita Bay Street seguendo poi le indicazioni per il centro.

Noleggio auto all'aeroporto di Toronto Pearson

Toronto: luoghi d'interesse

Terminata la pratica del noleggio auto all'aeroporto di Toronto, si è liberi di visitare i principali luoghi d'interesse della città canadese.

Il simbolo è la CN Tower, una delle strutture più alte del pianeta, da dove vengono scattate le fotografie più suggestive di Toronto. Alta 553 metri, ospita al suo interno alcune attrazioni imperdibili, tra cui il pavimento di vetro (Sky Glass) e il ristorante girevole (360). Quest'ultimo si ispira al ristorante presente sulla Donauturm di Vienna.

Dall'osservatorio della CN Tower i turisti godono di un eccezionale panorama, con la vista che arriva a perdersi fino alla baia di Hudson. Toronto è inoltre famosa per il suo skyline, che ricorda molto da vicino quello di New York: grattacieli altissimi a formare un centro finanziario imponente, affacciato sul lago Ontario.

Nel cuore dell'Entertainment District i visitatori hanno l'opportunità di entrare nel Roger Center; inoltre, restando all'interno del distretto finanziario, gli appassionati di basket possono coronare il proprio sogno di seguire in diretta una partita NBA entrando nell'Air Canada Center, l'arena che ospita le partite casalinghe dei Toronto Raptors.

Se si organizza un viaggio in Canada in occasione della rigida stagione invernale, da non perdere anche l'ingresso nel The Path, la Toronto sotterranea che si estende per 30 km e consente ai locali di vivere la città al riparo dalle temperature polari in superficie.

Altre grandi città nordamericane presentano una simile caratteristica: tra queste Montreal, la città più importante del Québec (la regione a nord dell'Ontario).

Ogni grande metropoli che si rispetti ha un quartiere dedicato interamente a una comunità straniera, e Toronto non fa eccezione ospitando una vivacissima Chinatown, nella zona compresa tra Dundas Street West e Spadina Avenue.

Tra le altre cose, la comunità cinese di Toronto è tra le più grandi di tutte il Nord America. Durante una breve vacanza a Toronto non può infine mancare una passeggiata tra le vie di Yorkville, il quartiere più elegante della città. Chi ama lo shopping e la buona cucina trova a Yorkville il meglio che la città nordamericana ha da offrire. Se il portafoglio lo permette, si può inoltre sognare tra i negozi di Mink Mile, famosa per essere considerata una delle vie più care del pianeta.

Città di Toronto
Yorkville

Toronto: arte e cultura

Per conoscere e vivere la cultura di Toronto si consiglia, utilizzando il servizio di autonoleggio dall’aeroportodi Toronto, di visitare la Old Town della città canadese, risalente al XIX secolo.

Tra gli edifici storici si annovera l'iconico Gooderham Building, inconfondibile con i suoi mattoncini rossi, che dà il nome all'intero quartiere (Distillery District), in omaggio alla celeberrima vecchia distilleria di Toronto. Oggi la vecchia distilleria di Toronto è una monumentale esposizione d'architettura industriale che affonda le proprie radici in epoca vittoriana.

Nel cuore della Old Town sorgono inoltre gli storici St. Lawrence Market e St. Lawrence Hall, così come negozi d'antiquariato e interessanti gallerie d'arte. A livello storico-artistico, l'attrazione più importante di Toronto (nonché più fotografata dai visitatori stranieri) è la Casa Loma, che si differenzia rispetto a tutti gli altri edifici presenti nella Old Town e nel resto della città per il suo stile gotico.

Casa Loma nasce nei primissimi anni del’900, all'alba della Prima Guerra Mondiale, su commissione della famiglia Pellat. A distanza di più di un secolo dalla sua nascita, oggi Casa Loma è stata trasformata in uno splendido museo. La principale attrazione è rappresentata dai giardini custoditi all'interno di quello che viene conosciuto anche con l'appellativo di Castello di Toronto.

Casa Loma